ASCOM VIAREGGIO: “PERCHÉ CHIUDERE PIAZZA D’AZEGLIO PER IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO?”

piazza dazeglio mercatino antiquariatoVIAREGGIO. “L’Associazione dei Commercianti Ascom di Viareggio tutela tutto il commercio cittadino, favorendo in ogni modo l’equilibrio tra le diverse forme e luoghi in cui si svolge, le tipologie merceologiche in cui si divide, i mille regolamenti cui è sottoposto.” Lo scrive in una nota la giunta esecutiva dell’Ascom.

“Partendo da questo punto di vista, ci riesce difficile comprendere il senso della chiusura di Piazza d’Azeglio in occasione del mercatino dell’antiquariato che si svolge l’ultimo weekend di ogni mese se, come oggi, ripetendo un copione tanto ricorrente negli ultimi tempi, piove a dirotto.

“Da un lato è necessario tutelare i diritti di chi ha un posteggio in concessione e ne paga, come del resto fanno i cosiddetti ‘spuntisti’, il suolo pubblico: suolo che proprio perché pagato, dovrebbe essere diverso da quello di una strada anche un po’ sconnessa, che serve però come il pane per la viabilità e i parcheggi. Dall’altro lato non possiamo non notare, nelle scene di stamani e nelle foto che abbiamo scattato, che qualcosa non va, qualcosa deve essere cambiato.

“L’equilibrio è un esercizio difficile, tanto più in tempi di crisi e di fosche prospettive, ma è un tentativo indispensabile di cui Ascom Viareggio si fa portavoce nei confronti dei commercianti e del Comune.

“Auspichiamo pertanto che siano prese, a vantaggio in primo luogo degli stessi ambulanti costretti a lavorare in condizioni tanto precarie, le giuste decisioni, per discutere le quali i nostri organi sono sempre pronti al confronto con operatori e amministrazione comunale.”

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”