IL CAMAIORE FRENA LA LUCCHESE AL “PORTA ELISA”, ORA LA SFIDA-SALVEZZA CON IL FORCOLI

LogoCamaioreCalcioLUCCA. Missione pressoché compiuta: il Camaiore esce indenne dal temutissimo derby contro la Lucchese al “Porta Elisa” nella penultima giornata del campionato di Serie D e si mantiene fuori dalla zona playout. Occhio, però, a non distrarsi proprio adesso: chiuderà la stagione la sfida casalinga contro il Forcoli, altra diretta concorrente per non retrocedere. E servirà la massima concentrazione.

Più o meno, quello che si è visto oggi pomeriggio al “Porta Elisa”: la squadra di Simone Giuli, specialmente nel primo tempo, blocca i rossoneri che proprio non riescono a esprimersi al meglio. Poche, dunque, le emozioni: Rizzato controlla agevolmente un traversone di Redomi e una staffilata di Chianese, dall’altra parte Casapieri deve respingere di pugno una punizione di Ulivi.

La Lucchese prova a osare maggiormente nella ripresa, e nei minuti finali prova a sfruttare la superiorità numerica generata dal rosso rifilato a Ercolano, ma Rizzato e la sfortuna fanno sì che la sfida si chiuda a reti inviolate. E ora, sotto con il Forcoli per il gran finale.

LUCCHESE-CAMAIORE 0-0

LUCCHESE: Casapieri, Galli, Angeli, Aliboni, Rossi, Espeche (31’st Conti), Redomi (25’st Carli), Chianese, Canalini, Pettrone, Chiarabini (9’st Brega). A disposizione: Babbini, Barretta, Petroni, Da Silva. Allenatore: Innocenti.

CAMAIORE: Rizzato, Pellegrini, Ulivi, Seghi, Lari, Mazzone, Remedi, Dalle Luche (21’st Ercolano), Imperatore, Fr. Tosi, Pirone. A disposizione: Costabile, Valentini, Benassi, Mancini, Farnocchia, Di Luise. Allenatore: Giuli.

Arbitro: Cesaroni di Pesaro, assistenti Fattori e Gianpieri di Jesi.

Note: angoli 4-3, spettatori 400 circa. Ammoniti Redomi, Remedi, Aliboni, Pellegrini. Espulso Ercolano per somma di ammonizioni al 33’st.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio