I BAMBINI DELLE SCUOLE DI LUCCA IN VISITA ALLA CAPITANERIA DI PORTO

DSC00470VIAREGGIO. Nella mattinata di lunedì 20 Maggio la campanella della scuola elementare Civitali di Monte San Quirico appartenente all’Istituto Comprensivo Lucca 4 ha suonato in Capitaneria.

Infatti circa 60 alunni della scuola, accompagnati da alcune insegnanti, hanno visitato la sala operativa ed i mezzi nautici dislocati presso la Capitaneria di Porto e hanno potuto toccare con mano la professionalità degli uomini in divisa blu a tutela dell’ambiente costiero e marino e a garanzia della sicurezza della navigazione.

Una giornata insolita, quella degli alunni, che dalle finestre delle loro aule non vedono abitualmente il mare; un’importante esperienza pratica di sensibilizzazione alle tematiche ambientali e di sicurezza legate al mare, fondamentali per il loro percorso educativo e didattico: spesso sono proprio i ragazzi, con il loro entusiasmo e la loro curiosità, ad aiutare gli adulti nella diffusione della “cultura del mare”.

Ad accogliere i bambini il Tenente di Vascello Cosimo Pasanisi, Capo servizio operativo, e gli equipaggi delle Motovedette. I giovani scolari in erba hanno assistito con grande interesse all’illustrazione ed alle spiegazioni degli uomini della guardia costiera viareggina che hanno soddisfatto le poliedriche e numerose curiosità dei piccoli; in particolare, con l’approssimarsi della stagione estiva, è stato ricordato loro di non fare il bagno quando il mare è particolarmente agitato e di far trascorrere almeno 3 ore, dall’ultimo pasto, prima di immergersi in acqua. Il risultato dell’iniziativa è stato sorprendente, come hanno testimoniato i docenti presenti, i ragazzi sono infatti rimasti entusiasti dell’esperienza. A tutti gli alunni è stato poi regalato, dal personale della Capitaneria di Porto di Viareggio, un opuscoletto contenente alcuni consigli utili per andare in mare e con impresso il numero blu 1530, affinché ognuno di loro abbia bene in mente il numero per le emergenze in mare da contattarsi in caso di necessità.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: