AL VIA IL CAMAIORE FILM FESTIVAL

camaiore film festivalCAMAIORE. Al via il Camaiore Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata al cortometraggio indipendente e sperimentale e si inserisce nel solco di una tradizione che da sempre lega la terra camaiorese al culto della settima arte. Il Festival – sebbene alla prima edizione – ha visto la partecipazione di numerosi autori, italiani e stranieri, i quali correttamente hanno interpretato le varie tendenze del cinema contemporaneo e si sono mostrati ampiamente all’altezza sia per lo stile che per il linguaggio.

La rassegna si articola su quattro categorie: Film, Documentario, Videoclip, Animazione & Grafica.

La Direzione del Festival ha selezionato, fra i lavori pervenuti e accettati, circa 20 opere le quali i giorni 7 e 8 giugno verranno esaminate e giudicate da una giuria popolare e da una tecnica.

All’interno della giuria tecnica , fra esperti del settore, giornalisti e “cinefili accaniti”, si ha l’onore di vantare la presenza anche del regista Alessandro Aronadio e del direttore della fotografia Maurizio Calvesi.

Il premio “Olivo d’Argento”, nella forma di un pregevole prodotto artistico creato dall’ artigiano-artista camaiorese Michelangelo Bianchi, andrà alla miglior opera in assoluto; a tale premio si accompagnerà una borsa di 500 euro.

Verranno premiati i migliori lavori in ciascuna categoria e consegnate riconoscenze alla miglior fotografia, sceneggiatura, montaggio, colonna sonora originale. Infine una premio particolare “Giuria Popolare” al lavoro che meglio andrà ad impressionare i gusti e la sensibilità appunto della giuria popolare.

Chiunque può far parte della giuria popolare contattando telefonicamente l’organizzazione (3286840979) o presentandosi direttamente sul luogo delle proiezioni.

Le proiezioni pubbliche avranno luogo venerdì 7 e sabato 8 Giugno alle 21 a Palazzo del Vicario in piazza San Bernardino. La serata di premiazione è prevista per domenica 8 alle 21.30 al Museo di Arte Sacra in piazza Diaz.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli