
SERAVEZZA. Si terrà giovedì 13 giugno dalle 14 all1 9 nella Casa della Salute all’interno della Croce Bianca di Querceta (Seravezza) la Conferenza dei Servizi 2013. In discussione: ambiti orizzonti e vincoli nella riorganizzazione della sanità toscana
Il progetto di riorganizzazione del sistema sanitario toscano, avviato con la delibera di fine anno (n° 1235 del 28/12/2012) è stato intrapreso in primo luogo per rendere il servizio sanitario più efficiente, appropriato, di qualità, eliminare sprechi e duplicazioni, rispondere in maniera sempre più adeguata ai bisogni di salute dei cittadini. Esso quindi non nasce solo per far fronte alla riduzione delle risorse, ma delinea un percorso di cambiamento che tiene conto della qualità, ovvero la risposta sanitaria appropriata e pertinente, erogata con professionalità nei luoghi e con le modalità che possano garantirla al meglio, ma anche dettata dall’equità, ovvero la tensione orientata a far sì che tutti i cittadini abbiano le stesse possibilità di ricevere “buone cure”, indipendentemente da dove, con chi e con quali risorse economiche vivano.
Come ha sintetizzato l’Assessore Marroni, “La sanità toscana si trova a far fronte a una riduzione consistente di risorse, nel momento in cui il bisogno socio-sanitario della popolazione tende ad aumentare. La sfida è generare più ‘valore’ per la popolazione con le risorse di cui disporremo.”
IL PROGRAMMA
Ore 14.00 Apertura dei lavori
Ettore Neri – Presidente Conferenza dei Sindaci
Brunero Baldacchini – Direttore Generale Azienda USL12 di Viareggio
Ore 14.30 L’ospedale finalizzato all’appropriatezza
Grazia Luchini – Direttore Sanitario Azienda USL12 di Viareggio
Ore 14.45 La riorganizzazione dell’ambito territoriale
Enrico Salvatori – Responsabile Zona Distretto Versilia
Ore 15.00 Medicina di famiglia e territorio: attualità e prospettive
Daniele Spina – Medico Medicina Generale
Ore 15.15 Il nuovo Dipartimento della Prevenzione
Ida Aragona – Responsabile Dipartimento della Prevenzione Azienda USL12 di Viareggio
Ore 15.30 – Pausa
Ore 16.00 Intervengono cittadini, associazioni sindacali e di volontariato, istituzioni ed enti locali, ordini professionali e singoli professionisti
Ore 17.45 Sintesi della discussione
Brunero Baldacchini – Direttore Generale Azienda USL12 di Viareggio
Ore 18.00 Conclusioni
Luigi Marroni – Assessore Regionale alla Salute Regione T oscana