I GIOVANI DEL DE COUBERTIN SBARCANO IN CAPITANERIA

P6220002 VIAREGGIO. Sabato mattina le porte della Capitaneria di porto Guardia costiera di Viareggio si sono “aperte” per i ragazzi del “Progetto de Coubertin” che hanno potuto fare visita alla Sala operativa ed ai mezzi nautici della Guardia costiera, ricevuti dagli uomini e donne del Comandante Vitiello. Il “Progetto de Coubertin” è riservato alle associazioni e cooperative sociali che lavorano sul territorio della provincia di Lucca a ragazzi con diversa abilità e con disagio sociale e nella mattina odierna, grazie agli uomini con le stellette, i 6 ragazzi hanno potuto vivere “da vicino” le attività che quotidianamente svolgono i marinai in divisa blu, conoscendo in particolare le attività sulla sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare e visionando le nuove tecnologie per il monitoraggio del traffico navale e marittimo quali l’AIS (Automatic Identification System).

 

In particolare è stata simulata una chiamata di soccorso “MAY DAY” ed i giovani hanno potuto vivere per qualche istante l’emozione del soccorso, mostrando vivo interesse e facendo numerose domande agli Ufficiali accompagnatori guidati dal Capitano di Corvetta Federico Giorgi e dal S. Tenente di Vascello Alessio Agostini, che già nelle scorse edizioni avevano accompagnato i ragazzi.

 

A seguire i ragazzi, approfittando delle piacevoli temperature del periodo, hanno effettuato un’uscita in barca a vela potendo ammirare la bellezza del mare della Versilia.

A tutti i naviganti la Capitaneria di porto ricorda il numero blu 1530, numero gratuito di pubblica utilità che accende i motori della Guardia costiera, utilizzabile sia da rete fissa che da telefono cellulare.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.