AL CARNEVALE DI VIAREGGIO I TRATTORI DELLA NEW HOLLAND

VIAREGGIO. Trentacinque trattori griffati New Holland, marchio leader nella produzione di mezzi per il mondo agricolo, traineranno i carri e le mascherate del Carnevale di Viareggio 2014. La collaborazione con la Fondazione Carnevale è stata resa possibile grazie alla intermediazione della Coldiretti versiliese, da tre anni al fianco di Burlamacco per ogni esigenza di spostamento dei giganti di cartapesta.

“Grazie all’accordo approvato – spiega il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini – la New Holland, marchio di fama mondiale nella produzione di trattori agricoli e tra gli sponsor ufficiali della Juventus, fornirà gratuitamente i trattori, a chilometro zero, necessari per far sfilare i carri del 2014. Ma non solo. L’accordo prevede che il Carnevale sia promosso dalla stessa New Holland AG Italia in tutte le Fiere del mondo agricolo a cui parteciperà e sulle riviste specializzate e di settore. Questa collaborazione – sottolinea il Presidente del Carnevale – è resa possibile grazie all’impegno della Coldiretti che da tre anni ci garantisce mezzi e trattoristi altamente professionali, ai quali con fiducia abbiamo affidato la movimentazione dei nostri giganteschi carri”.

“Per la Coldiretti – spiega Maurizio Del Chiaro, referente di zona dell’associazione di categoria – la collaborazione con il Carnevale di Viareggio è fondamentale. Siamo soddisfatti nell’essere riusciti a portare un marchio leader come la New Holland e garantiremo il massimo impegno con la squadra di trattoristi, coordinata come sempre da Pierluigi Lari. Inoltre possiamo già annunciare che in occasione del primo Corso Mascherato del 2014 regaleremo mazzolini di fiori della Versilia a tutto il pubblico femminile presente in piazza Mazzini”.

 

 

 

 

 

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’