Firmato il gemellaggio culturale tra i Carnevali di Viareggio e di Santhià

VIAREGGIO. Da oggi i Carnevali di Viareggio e Santhià sono più vicini. Questa mattina (sabato 10 agosto) i presidenti delle due manifestazioni hanno firmato il protocollo ufficiale di gemellaggio. Scambi culturali, collaborazioni e incontri sono i contatti che il Carnevale di Viareggio e il Carnevale Storico di Santhia’ potranno adesso concretizzare.

“I rapporti di amicizia e stima tra le manifestazioni vengono da lontano”, ha spiegato Alessandro Santini, presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio. Ora, grazie a questo gemellaggio, potranno intensificarsi ulteriormente e crescere, con l’obiettivo di consolidare le tradizioni del fare Carnevale. Viareggio sta proseguendo, con le sfilate estive, in svolgimento in queste settimane, i festeggiamenti del 140esimo anno del suo Carnevale.

“Santhià, invece, vanta una tradizione molto più antica ed è una delle manifestazioni più conosciute tra i Carnevali piemontesi. Da oggi potranno proseguire il loro cammino, arricchendosi vicendevolmente dal punto di vista culturale”.

“Per noi questo gemellaggio è motivo di orgoglio”, aggiunge Fabrizio Pistono, presidente dell’Antica Società Fagiuolesca di Santhià. “Viene, infatti, riconosciuto il valore della nostra tradizione dal Carnevale più importante, quale è quello di Viareggio. Il Carnevale è cultura e questo nuovo rapporto di amicizia porterà a forme collaborative future”.

Ti protrebbe interessare

La  giraffa di Allegrucci all’ingresso di Triennale Milano

Carnevale in pineta, evento rinviato causa allerta meteo

La magia del Carnevale di Viareggio arriva in pineta