L’assessore Rossetti alla Cgil: “Prorogata al 30 agosto la scadenza del bando per il contributo in conto affitto”

VIAREGGIO. “In relazione al comunicato pubblicato dall’area programmatica della CGIL “la CGIL che vogliamo” relativo alla richiesta di proroga della scadenza del bando in oggetto, tengo a precisare che come mia consuetudine personale e soprattutto in qualità di assessore sono sempre stato disponibile ad ascoltare chiunque abbia fatto richiesta e a recepire suggerimenti che andassero incontro alle esigenze della comunità.” Queste le parole dell’assessore al sociale del Comune di Viareggio Roberto Rossetti.

“A tal proposito sarebbe quindi bastata una telefonata o una richiesta di incontro urgente per far presente il problema. Capisco che, come diceva Andy Warhol, 15 minuti di celebrità non si negano a nessuno e che fare un comunicato dà quella celebrità che non darebbe invece una più semplice e ordinaria – ma corretta – comunicazione all’assessore. Tuttavia, alla fine, si ottiene di più per la comunità con il confronto e il dialogo basato sul rispetto reciproco.

“Questa mattina, infatti, su esplicita richiesta di incontro urgente formulatami ieri, ho ricevuto i rappresentanti sindacali Luana Menichini del SUNIA e Paolo Bertolucci dello SPI-CGIL che mi hanno sottoposto la questione ed abbiamo concordato una proroga della scadenza al 30 agosto. Una proroga di maggiore durata non sarebbe possibile per i tempi imposti dalla Regione. Infatti, entro il 15 settembre i nostri uffici dovranno stilare la graduatoria – lasciando il tempo per eventuali ricorsi – da inviare alla Regione.

“Per quest’anno, dunque, i tempi sono questi. Faccio presente che l’insediamento della nuova amministrazione risale al 17 giugno e che il bando è stato pubblicato il 17 luglio e non il 26, come scritto nel comunicato de “la CGIL che vogliamo”: l’impegno che sento però di prendermi per l’anno venturo, considerata l’esplicita volontà dell’amministrazione comunale di potenziare l’Ufficio Casa, è di riuscire ad aprire il bando 2014 entro il mese di aprile in modo da lasciare il tempo adeguato a chi voglia partecipare di compilare il calcolo ISEE e presentare le domande.”

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore