Le statue di Rabarama esposte nel centro di Lucca, bello spot per l’artigianato di Pietrasanta

PIETRASANTA. Vedere esposte nelle più importanti piazze della storica città di Lucca quattro delle cinque opere monumentali in marmo bianco estratto dalle Alpi Apuane e realizzate dall’artista Rabarama nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni di Pietrasanta è un riconoscimento al settore dell’artigianato versiliese e alle sue maestranze.

“Dopo aver promosso l’esposizione dell’opera ‘Love’ a Forte dei Marmi nel 2011, l’opera ‘In-cinta’ a Pietrasanta nel 2012 in Piazza Duomo e sul Pontile di Tonfano e l’opera ‘Alveoli’ sempre a Pietrasanta sono felice di aver fatto incontrare nel 2012 l’artista Rabarama e la Vecchiato Art Galleries di riferimento, con l’imprenditore Paolo Carli Presidente dell’Azienda Henraux di Querceta”, dichiara Galleini. “Così è stato possibile intraprendere questo percorso che grazie alla Fondazione Henraux ha portato Rabarama a esporre all’aeroporto di Pisa con l’evento ‘Volarearte’, l’esposizione estiva nelle spiagge e nei più esclusivi hotel di Forte dei Marmi e ora questa monumentale nel centro storico di Lucca.”

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro