Variazioni di bilancio del Comune per asili e cultura, Caprili e Dal Pino: “Tutto regolare”

VIAREGGIO. “Nessuna illegittimità”: commenta così Alessandro Caprili, assessore al bilancio del Comune di Viareggio, la notizia apparsa oggi su un quotidiano locale di una presunta illegittimità della variazione di bilancio che ha interessato i servizi Pubblica Istruzione e Cultura. “La giunta ha deliberato in via d’urgenza sulla base di un parere di regolarità da parte del Ragioniere Capo e ovviamente provvederemo a dotarlo del parere dei revisori di conti prima del Consiglio Comunale, come prevede la legge.”

Così commenta la vicenda Glauco Dal Pino, assessore alle politiche educative: “La questione era da tempo sui tavoli degli uffici comunali e rappresenta purtroppo uno dei tanti esempi di cattiva gestione ereditata dall’amministrazione precedente.

“Era, infatti, necessario prorogare l’appalto esistente, per salvare da inevitabile chiusura i servizi 0-3 anni del Comune che invece apriranno lunedì regolarmente proprio grazie a questo intervento d’urgenza della Giunta Comunale di metà agosto: serviranno più di duecento nuove famiglie, accogliendo complessivamente quasi 500 bambini.

“La scelta che è stata fatta è infatti quella di mantenere sotto la gestione diretta del Comune due asili che altrimenti sarebbero stati chiusi: non abbiamo avuto dubbi di sorta tra lasciare senza servizi all’infanzia duecento famiglie o togliere risorse all’edizione Europacinema che ci sarà nell’autunno 2014, in previsione della quale abbiamo comunque molti mesi a disposizione per potenziarla come è nelle intenzioni di questa amministrazione”.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: