MASSAROSA. “Prendiamo atto delle segnalazioni, peraltro in gran parte già note, ed evidenziate sull’articolo pubblicato sulla stampa”. Lo scrivono sindaco e assessore ai lavori pubblici di Massarosa.
“Per quanto riguarda la segnaletica di divieto d sosta sulla via Cenami – precisano il sindaco Franco Mungai e l’assessore ai lavori pubblici Stefano Natali- la sua non attivazione, come abbiamo già più volte precisato, è dovuta ad un accordo che l’amministrazione ha stretto con i commercianti, in attesa della disponibilità del parcheggio del “Camposantino”.
“Per quanto riguarda la funzionalità tecnica del semaforo sarà nostra cura passare al comando Vigili la segnalazione per verificare quanto evidenziato. Certo è che quel semaforo, installato dalla precedente amministrazione al solo scopo di fare cassa, a seguito delle proteste dei cittadini è stato da noi disattivato e reso più funzionale con un sistema che permette la sua attivazione solo su chiamata dei pedoni”.
Poi parlano degli asflalt. “Per quanto riguarda lo stato di dissesto della via IV Novembre – proseguono – non possiamo che condividere quanto affermato, precisando però che non si tratta di lavori del Comune, bensì di interventi di Gaia, richiesti a seguito di numerose segnalazioni dei cittadini per la rottura di tubi. Tra l’altro la sua asfaltatura non è al momento ipotizzabile in quanto, a breve, la stessa sarà nuovamente interessata dai lavori relativi all’urbanizzazione dell’ex complesso della scuola media. Precisiamo che comunque, proprio relativamente al problema dei ripristini stradali per interventi effettuati da enti terzi come Gaia, l’Amministrazione porterà in consiglio comunale un regolamento sulle strade, che rappresenta un’ importante innovazione, molto più stringente nei confronti di coloro che eseguono i lavori”.
“Ricordiamo però – proseguono – i molteplici lavori che questa amministrazione ha fatto proprio nel Capoluogo riguardo alla viabilità: l’asfaltatura delle vie Pellegrini e Manzoni, che versavano da anni in condizioni di estremo disagio, di via di Porto e via Cavalieri di Vittorio Veneto, la pedonalizzazione di parte di via del Pantaneto per consentire il passaggio sicuro alle persone che si vogliono recare nella zona del cimitero, il parcheggio di via del Bertacchino, prospiciente la via Cenami ed infine i lavori appena iniziati, di realizzazione di marciapiedi che dal Comune arriveranno fino al semaforo. Un intervento che una volta ultimato riqualificherà parte di via Roma ma soprattutto consentirà una mobilità ai pedoni più sicura ed agevole”.