Buona cucina e solidarietà. I proventi del libro di ricette di paganelli a tre associazioni benefiche

VERSILIA. Quando l’amore per le tradizioni della buona cucina si sposa con la solidarietà. “Le ricette della Tina ieri e oggi”, un libro di Tina Paganelli (Edizioni Cinque Marzo) ha avuto un duplice obiettivo: diffondere la conoscenza di alcuni piatti tradizionali – fra i quali quelli della ‘Morina’, storica titolare dell’omonimo ristorante – e aiutare concretamente tre associazioni benefiche attive nel territorio.

I proventi del libro, accolto con molto interesse, una volta detratte le spese, sono andati alla Fondazione “Ti Amo” (progetta attività sociali a sostegno delle famiglie dei bambini colpiti da malattie rare), all’Associazione “Quelli che non…” (si occupa di bambini e ragazzi portatori di vari tipi di disagio) e all’Associazione “Piccole Stelle” (dà sostegno ai neonati prematuri e alle loro famiglie). La somma di 2200 euro è stata così divisa in tre parti uguali e consegnata ai presidenti delle associazioni: Massimo Genni (“Piccole Stelle”), Giorgio Fazzini (Fondazione “Ti Amo”) e Annalisa Misuri (“Quelli che non…”). Le associazioni ringraziano sentitamente.

Ti protrebbe interessare

Antonio Padellaro e Paolo Del Debbio: due modi diversi di fare giornalismo ospiti al Caffè della Versiliana

A Pietrasanta un Ferragosto d’arte a misura d’uomo

Un corso gratuito per migliorare la comunicazione e le competenze relazionali