A Forte dei Marmi le celebrazioni della Liberazione della Versilia

FORTE DEI MARMI. Il sindaco Umberto Buratti  questa mattina (sabato 21 settembre) ha accolto la delegazione francese guidata dal rappresentante dell’associazione partigiani d’oltralpe Paul Vialatel per la cerimonia congiunta in occasione della 69° ricorrenza della liberazione della Versilia. I comuni di Forte dei Marmi, Pietrasanta Seravezza e Stazzema, congiuntamente alla sezione Gino Lombardi dell’A.N.P.I., infatti, hanno organizzato una serie di  celebrazioni in programma sabato 21 e domenica 22 settembre. L’avvio è stato sabato 21 alle 9.30 con la visita a Forte dei Marmi della delegazione francese, che congiuntamente al sindaco Buratti e alle Autorità locali intervenute, ha deposto una corona davanti al Monumento ai Caduti di piazza Dante . Al termine, il gruppo ha proseguito nel programma con la visita a Strettoria e Ripa  e con  l’omaggio al monumento di Amos Paoli a Riomagno. Quindi, si è recato a Seravezza  per l’incontro con l’amministrazione comunale. Nel pomeriggio, la delegazione è stata  accompagnata a S. Anna di Stazzema, dove  è stata  accolta dal sindaco e dai superstiti della strage. La visita si è conclusa  al Museo della Resistenza e  al Monumento Ossario.

 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”