A Massarosa il 69° anniversario della Liberazione

MASSAROSA. Si è svolta ieri mattina, con un’ ampia partecipazione  di associazioni, amministratori e pubblico, la cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ambasciata Brasiliana, la sezione massarosese  dell’Anpi e i ragazzi delle scuole  per  ricordare la liberazione di  Massarosa.

Dopo la deposizione di due corone alla lapide che ricorda  la liberazione e al cippo eretto in  onore della Força Expedicionaria Brasileira, che contribuì alla liberazione di Massarosa, nella sala consiliare  dopo gli interventi  istituzionali c’è stata la cerimonia di commemorazione.

Toccanti sono state le testimonianza fornite da Iole  Lipparelli e Eliseo Scatena che hanno ripercorso i giorni della prigionia nella Brilla e la successiva liberazione.

Alla cerimonia era presente anche colonnello Mario Felizardo Medina, nuovo  addetto militare  presso l’ambasciata del Brasile, accompagnato da  Mario Pereira Direttore del Monumento alla Feb di Pistoia .

Durante  la cerimonia è stata letta dai ragazzi una toccante poesia  composta per l’occasione da Solimano Berrettoni e la testimonianza di Sergio Del Bucchia bersagliere che fu deportato a Dresda in Germania.

Ti protrebbe interessare

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Proseguono con successo i Concerti di Pieve a Elici

A Pian di Mommio intervento Enel per ripristino definitivo cabina elettrica