Corsi professionali per garantire il ricambio generazionale

VIAREGGIO. In merito al grido di allarme lanciato sulla difficoltà del ricambio generazionale riguardante alcune tipologie di professioni “storiche” del commercio come quelle ad esempio dei baristi e dei pasticceri, Confcommercio Viareggio Versilia intende esprimere alcune considerazioni al riguardo. “L’argomento – si legge in una nota – è certamente importante e meritevole di essere approfondito. La nostra associazione, a tale proposito, è da sempre in prima linea per favorire un processo formativo, soprattutto dei giovani ma non solo di loro, attraverso l’incessante operato della So. Ge. Se. Ter. Cat, la propria agenzia di riferimento, i cui numerosi corsi di formazione abbracciano una vasta gamma di settori”. “Nello specifico – prosegue la nota -, preme rimarcare come nelle prossime settimane prenderanno via diversi corsi, alcuni finanziati da enti pubblici come la Provincia di Lucca e dunque gratuiti per gli iscritti, altri in forma privata e quindi a pagamento per gli interessati. Uno di questi si intitola “Pan di via” e servirà a formare addetti alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti della panificazione e della pasticceria”. “Un altro corso – insiste Confcommercio – si intitola invece “Gourmet” e servirà a formare figure di addetti all’approvvigionamento della cucina, alla conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande, realizzato in collaborazione con Cescot e Ial. E ancora: in calendario ci sono corsi per barman di primo e secondo livello, e un innovativo corso per pizzaiolo. Insomma, l’offerta formativa davvero non manca”

Ti protrebbe interessare

Sciopero Il Tirreno, domani non sarà in edicola

Pietro Paradossi

La rivoluzione social della politica: il divieto di sponsorizzare ha fatto sparire gli opportunismi

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025