Doppio taglio del nastro a Massarosa: grande partecipazione per il percorso Buca delle Fate

MASSAROSA. Doppio taglio del nastro ieri, in occasione della celebrazione delle Giornate Europee del Patrimonio ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea. Sabato 28 settembre sono infatti state inaugurati il parco archeologico-naturalistico  Buca delle Fate a Piano di Mommio e il nuovo percorso di visita alla Villa dei Venulei a Massaciuccoli.

“Grazie a questo intervento l’Amministrazione Comunale di Massarosa e l’Unione dei Comuni della Versilia, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana hanno potuto valorizzare un’area estesa tra il paese di Mommio Castello e di Piano di Mommio, ricca di grotte preistoriche che durante gli scavi hanno restituito importanti reperti e altre tracce riferibili agli uomini e agli animali che le abitavano durante il Paleolitico e la prima età dei metalli – sottolinea il sindaco Franco Mungai”. Il percorso di visita alle grotte, inserito in un affascinante circuito di sentieri che si inoltrano nel bosco, è stato attrezzato e corredato da pannelli didattici dedicati alle singole grotte e agli aspetti naturalistici dell’area. Alla realizzazione del progetto è stata determinante la partecipazione dei cittadini, in particolare il  Gruppo dei Volontari della frazione di Piano di Mommio e il  Gruppo Archeologico Massarosese”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte