Ultimi preparativi per il Premio Letterario Massarosa. La giuria già a lavoro

 MASSAROSA.  I ventisette giudici popolari del premio sono in fervido lavoro. Stanno leggendo, dalla prima all’ultima pagina, i cinque libri finalisti-  opera prima di narrativa – di questa 27a edizione. La serata finale della premiazione, sabato 26 ottobre alle 21,15, al teatro Vittoria Manzoni, si sta avvicinando per i cinque finalisti: Giuseppe Marotta con “E i bambini osservano muti” (Corbaccio), Riccardo Gazzaniga con “A viso scoperto” (Einaudi), Silvia Longo con “Il tempo tagliato” (Longanesi), Matteo Marchesini con “Atti mancati” (Voland) e Ivano Porpora con “La conservazione metodica del dolore” (Einaudi).

Gli autori, che saranno tutti presenti alla serata della premiazione e che saranno intervistati in diretta dal conduttore della serata Claudio Sottili, attendono il responso della giuria tecnica, ben assortita, presieduta da Giuliano Pasini e composta da Dina Cei, Stefano Santini e Miranda Biondi, e di quella popolare. Intanto gli organizzatori stanno studiando la preparazione del palcoscenico nel quale ci saranno nuove scenografie ideate da Alberto Magnolfi.Ad allietare la serata ci saranno il Gigi Pellegrini Quartet, che eseguirà i brani indicati dagli stessi autori delle opere, e gli attori della compagnia teatrale Coquelicot che metteranno in scena un brano tratto da ciascuna opera in concorso.

“Il 27° premio letterario Massarosa avrà insomma anche quest’ anno degno coronamento con una serata- conclude il sindaco Franco Mungai- divenuta un appuntamento di grande livello e con un format che trova il consenso di tanti spettatori ed appassionati lettori”.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”