Che derby al “Comunale”: per il Camaiore tre espulsi, per la Lucchese i tre punti

CAMAIORE. La fame di vittoria, alla fine, può risultare più determinante del tasso tecnico o della validità degli schemi: lo ha capito la Lucchese che con una prestazione garibaldina vince la quinta partita consecutiva aggiudicandosi di misura il derby con il Camaiore e continuando a rincorrere la vetta della Serie D.

La partenza dei rossoneri è vibrante: già dopo otto minuti il cagnaccio Espeche impegna Rizzato con un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo di Tarantino, poi lo stesso fantasista serve a Nolè un invitante pallone che il compagno di squadra spara alto. Poi, poco dopo la mezz’ora, è proprio il già enfant-prodige del Porta Elisa a divenire il protagonista principale: si incarica di calciare una punizione dal limite dell’area e con il suo sinistro vellutato disegna un arcobaleno nell’assolato pomeriggio versiliese che finisce sul secondo palo, con Rizzato impotente.

Poi, nella ripresa, la sfida del “Comunale” si fa accesissima: fatta eccezione per le occasioni capitate a Ceragioli da una parte e Lo Sicco dall’altra, le azioni da gol scarseggiano e il nervosismo raggiunge livelli siderali. Ne fanno le spese quattro giocatori, tra cui ben tre del Camaiore e lo stesso Tarantino, che finiscono anzitempo negli spogliatoi.

I bluamaranto, già costretti a recuperare una rete, si trovano adesso con l’handicap dell’inferiorità numerica: il risultato non si schioda e la Lucchese rimpingua la striscia di successi consecutivi. Per i padroni di casa, invece, un’altra domenica intrisa di amarezza.

CAMAIORE-LUCCHESE 0-1

CAMAIORE: Rizzato, Sabatini, Ulivi (39’st Velchev), Biagini F., Biagini L., Mazzone, Remedi (19’st Fiaschi), Seghi, Imperatore, Ceragioli (39’st Pellegrini), Guerra. A disposizione: Tonazzi, Cecchi, Dalle Luche, Dell’Amico, Lari. Allenatore: Giuli (squalificato, in panchina Del Fiorentino).

LUCCHESE: Casapieri, Petrini, Terlino, Calistri, Espeche, Lo Sicco (44’st Aliboni), Chianese, Nolè, Caboni, Tarantino, Lima (16’st Riccobono). A disposizione: Sannino, Angeli, Cola, Ghelardoni, Pecchioli, Russo, Discetti. Allenatore: Pagliuca.

Arbitro: Fiorini di Frosinone, assistenti Mencagli di Grosseto e Bulzomato di Livorno.

Reti: 34′ Tarantino.

Note: 700 spettatori. Ammoniti Nolè, Guerra e Biagini L. Espulsi Mazzone al 21’st per gioco scorretto, Seghi per doppia ammonizione e Tarantino per fallo di reazione al 33’st, Velchev al 44’st per gioco scorretto, l’allenatore in seconda Fracassi durante l’intervallo.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio