Le botteghe artigiane in Versilia. La biblioteca dell’identità toscana ne richiede una copia

PIETRASANTA. La storia dell’artigianato artistico racchiusa in un prezioso volume richiesto dalla Biblioteca dell’identità toscana. A cura di Chiara Celli, “Le botteghe artigiane della Versilia. Storia e tecniche della lavorazione artistica”, è una vera e propria ricognizione sulle botteghe che hanno scritto l’identità artistica di Pietrasanta. La storia, gli strumenti di lavoro, i materiali, le modalità creative ed esecutive. Il volume offre un contributo all’approfondimento della tematica descrivendo una solida tradizione protesa al futuro, di cui il Museo dei Bozzetti rappresenta la testimonianza più viva. Il volume è un’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, cui rende omaggio la Biblioteca dell’identità toscana che ne ha richiesto una copia da inserire tra le 28 mila pubblicazioni sulla storia culturale, sociale e ambientale della Toscana.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini