(Salvatore Matarazzo)

Aiuti per le famiglie di Massarosa in difficoltà

MASSAROSA. Aiuti concreti per le famiglie in difficoltà. “Li prevede – spiega l’assessore al sociale Simona Barsotti- una nuova legge recentemente approvata dalla regione Toscana che stabilisce l’erogazione di diverse misure di sostegno per nuclei familiari in difficoltà: bonus bebè, sostegno economico alle famiglie numerose e con disabili, ai lavoratori senza stipendio da più di due mesi, a chi rischia di perdere la casa perché non riesce a pagare il mutuo.

Alcuni di questi contributi- spiega – possono essere richiesti tramite il Comune: quello pari a € 700,00 annue per il triennio 2013-15 sui figli nuovi nati, adottati o collocati in affido preadottivo a partire dal 1 gennaio 2013, quindi anche con effetto retroattivo (per famiglie con Isee non superiore a € 24.000,00), quello sempre di € 700,00 per le famiglie numerose con almeno 4 figli (con Isee non superiore a € 24.000,00) con un incremento di €175 per ogni figlio oltre il quarto e un contributo per le famiglie con un figlio disabile a carico (con handicap permanente grave) e con Isee sempre non superiore a € 24.000,00.

Già dalle prossime settimane- prosegue- informeremo le neo mamme allegando alla lettera di auguri che spediamo ad ogni nuovo nato, una dettagliata spiegazione per come fare ad ottenere il contributo previsto dalla legge. Un aiuto concreto alle famiglie in un momento di grande difficoltà per la mancanza di lavoro che auspichiamo possa portare un momentaneo sollievo”. Le domande, che devono essere rinnovate ogni anno, devono essere presentate entro il 31 gennaio 2014.

Per informazioni contattare ufficio del cittadino 0584 979229 o servizi alla persona 0584 979282 o consultare il sito www.comune.massarosa.lu.it ( nella sezione Il Comune).

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”