Pineta e emergenza abitativa. In arrivo più di 2 milioni dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

VIAREGGIO. Sono 27 milioni gli stanziamenti per il 2014 in arrivo dalla  Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Tre sono i nuovi progetti strategici: Mercato del Carmine a Lucca, Pineta di Ponente ed emergenza abitativa a Viareggio.

L’annuncio è stato dato dal presidente Arturo Lattanzi dopo l’approvazione del documento programmatico dell’ente di San Micheletto. Lo stanziamento, nonostante la crisi economica, è superiore a quello del 2012. Il buon andamento dei conti della Fondazione ha permesso anche la programmazione di tre nuovi interventi strategici. Il primo è il restauro del mercato del Carmine a Lucca, con un investimento di 3 milioni di euro. Poi, due interventi su Viareggio, ambedue particolarmente necessari al capoluogo della Versilia.

La Fondazione ha infatti deciso di stanziare un milione e mezzo di euro per la messa in sicurezza e la valorizzazione della Pineta di Ponente, il parco urbano da troppi anni in stato di forte degrado. Poi, è in programma la ristrutturazione del complesso ex Inapli, dove saranno realizzati alloggi di emergenza e servizi accessori, un intervento che mira ad alleviare il problema dei senza casa che a Viareggio ha superato la soglia d’allarme. Stanziamento, un milione e 600mila euro.
Adesso però la Fondazione, su questi tre interventi, si attende che gli enti locali coinvolti, in particolare la Regione garantiscano sia una compartecipazione economica e progettuale, sia strumenti operativi efficaci.
Per quanto riguarda le somme stanziate per gli altri progetti sul territorio, per la prima volta il settore Educazione, istruzione e formazione è quello che ha ricevuto i maggiori finanziamenti,
oltre 9 milioni di euro, superando i 7 milioni assegnati al settore Arti, attività e beni culturali, fino ad ora il campo di attività principale della Fondazione.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’