CAMAIORE. Dopo la buona riuscita della ‘sperimentazione’ dello scorso anno, viene riproposta a Camaiore la possibilità per cittadini, associazioni ed altri enti di presentare al Comune le proprie idee relative all’organizzazione di un evento o di una manifestazione. Un percorso che è stato semplificato dall’Amministrazione attraverso un Modulo Unico, che torna disponibile negli uffici e online sul sito istituzionale del Comune: uno strumento veloce e chiaro, creato per permettere in poche righe di descrivere natura e finalità dell’idea.
Grazie alla facile lettura e alla compilazione, chiunque può in poco tempo illustrare alla pubblica amministrazione l’iniziativa proposta e le eventuali necessità di contributi economici. Basta inserire i dati relativi al soggetto che presenta la richiesta, descrivere l’evento nelle sue caratteristiche ed obiettivi e indicare l’assessorato di riferimento: Turismo, Sport o Cultura. Si può inoltre specificare la richiesta di patrocinio da parte dell’amministrazione o della fornitura di attrezzature di proprietà dell’ente pubblico, nel qual caso si passerà ad un’apposita domanda a parte, come specificato dai regolamenti approvati nel corso dell’ultimo anno dal Comune.
Tutto questo permetterà la compilazione del calendario di eventi e manifestazioni per il prossimo anno: il termine ultimo per la presentazione di progetti e proposte all’Ufficio Protocollo del Comune è fissato al 15 dicembre 2013.
Il Modulo Unico è disponibile fisicamente presso gli uffici interessati e l’Urp ed è scaricabile dal sito dell’Ente (www.comune.camaiore.lu.it) nella sezione ‘Uffici Online’.
“Mi scuso personalmente per i problemi che lo scorso anno, durante la fase di rodaggio, hanno incontrato alcuni soggetti che hanno proposto le loro idee – dichiara l’assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai – Purtroppo i tempi lunghi dell’approvazione del bilancio ci aveva legato le mani. Quest’anno, grazie alla volontà e all’impegno della nostra Giunta di approvare al più presto sia il consuntivo che il preventivo, potremo stilare meglio il calendario e promuoverlo in maniera dovuta e coordinata in vista del 2014. Invitiamo dunque tutti alla massima partecipazione”.