Mad Gallery protagonista dell’Arte in Versilia. Record di vendite di opere artistiche

VIAREGGIO. Negli ultimi anni la crisi economica ha fatto al mercato dell’arte italiano ciò che Lucio Fontana, maestro dello Spazialismo, faceva alle sue tele: un taglio netto e profondo. Se i grandi collezionisti resistono a stento, i piccoli e medi compratori sono ormai pochissimi e la grande maggioranza della popolazione sta lentamente allontanandosi dal mondo delle “belle arti” come la pittura e la scultura, nonostante esse rappresentino una parte fondamentale della nostra cultura e vadano invece coltivate e sostenute.

In mezzo a questo scenario spesso demoralizzante però, a Viareggio MAD Gallery sembra aver risvegliato l’amore per la bellezza artistico-culturale, avvicinando la popolazione a diverse forme d’arte, tra mostre, collettive, vernissage, esposizioni di quadri e sculture che cambiano periodicamente, per offrire una varietà di opere che possano interessare un pubblico sempre più ampio, grazie al Direttore Artistico Stefano Giannecchini.

Ben 8 le opere di diversi artisti e generi vendute da marzo, mese di apertura, a novembre, un numero record considerato il periodo “magro” per l’arte. La galleria “dei pazzi”, come dice il nome stesso, è un loft accogliente, originale e in continua trasformazione, dove l’arte si unisce al design con l’esposizione e la vendita di oggetti quotidiani rivisitati nel nome della qualità e modernità da importanti aziende come Seletti, Creativando, Colico, Full Spot e molte altre. Terzo elemento “MAD” sono gli eventi, che si susseguono ogni settimana con corsi, meeting, mostre, presentazioni, feste private, aperitivi a tema, rendendo la galleria un luogo di incontro unico ed originale.

 

Ti protrebbe interessare

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Venere Balderi

Svelata la “Venere” di Balderi in viale San Francesco

caccia con Giacomo

“Puccini a ritroso” e “A caccia con Giacomo”: eventi speciali al Puccini Museum per Lucca Classica