Vai al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana

Intercultura e integrazione, Viareggio aderisce alla rete delle Città del Dialogo

  • Novembre 11, 2013
  • VersiliaToday Redazione

Comune Viareggio, COMUNI, La voce degli Enti

VIAREGGIO. Viareggio è stata una delle città protagoniste dell’intercultura stamani a Reggio Emilia, in una iniziativa organizzata dal Comune della città emiliana alla presenza del Ministro dell’Integrazione Cécile Kyenge nella Sala del Tricolore per la riunione della rete nazionale delle Città del Dialogo, cui la nostra città ha aderito recentemente.

A rappresentare l’amministrazione comunale c’erano l’assessore alla cultura Glauco Dal Pino e il consigliere comunale Elena Tozzi.

Nel corso dell’incontro, il ministro ha definito un accordo di concreto sostegno alle politiche di integrazione interculturale perseguite dalle città della rete, fondate sul valore delle diversità culturali. Partendo dalla constatazione che la presenza dei migranti nelle città italiane è una realtà consolidata e che il loro contributo alla vita economica, sociale e culturale è oggi un valore, il documento sostiene la necessità di superare le difficoltà nel percorso di cittadinanza e di accesso con pari opportunità agli studi, alla formazione e al lavoro, superando l’approccio emergenziale e adottando nel governo nazionale e nelle città una strategia che sappia indicare la via del dialogo interculturale come modello di convivenza e guida delle comunità.

Da qui, la promozione di azioni volte a definire una nuova legislazione e ad evidenziare il vantaggio della diversità culturale come elemento di grande potenzialità, soprattutto per i giovani, nel campo del lavoro, dell’istruzione e delle relazioni interpersonali.

“Sono molto soddisfatto – dichiara Dal Pino – che la nostra città abbia aderito: è una straordinaria occasione per conoscere e poter mettere in atto le migliori pratiche nel campo dell’intercultura, in una rete che ci mette in contatto con grandi e piccole amministrazioni comunali che, come ad esempio quelle di Torino e Palermo, su questi temi hanno lavorato da molto di più tempo e con maggiore qualità.

“Presto porteremo anche a Viareggio una riunione delle Città del Dialogo, che ci dà anche l’occasione di avere un rapporto diretto col Ministero diretto da Cécile Kyenge.”

Ti protrebbe interessare

Viabilità sicura, interventi in collina e sulle ciclabili

Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Ultime notizie

Puppa Giani

Elezioni Regionali, Puppa (PD): La candidatura Giani non può essere in discussione

Viabilità sicura, interventi in collina e sulle ciclabili

Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

Versiliatoday.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Lucca il 24 febbraio 2012 al n° 937 del registro Periodici.
Diretore Responsabile: Marco Pomella

Facebook
Dai territori
  • Viareggio
  • Camaiore
  • Forte dei Marmi
  • Massarosa
  • Pietrasanta
  • Seravezza
  • Stazzema
Quick Links
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
Resta in contatto

Via Sarzanese Nord, 20
55054 Massarosa Lucca

Per pubblicità
  • Email: [email protected]
  • Phone: 393-3317601
  • Hours: Lun-Ven 9:00AM - 5:00PM

© 2025 All Rights Reserved.