Massarosa, incontro dal Prefetto per gli aumenti Tares

MASSAROSA.

Su richiesta degli intervenuti al tavolo, il Prefetto Giovanna Cagliostro si è impegnata ad inviare  una lettera  al Presidente del Consiglio  e a quello della  Regione Toscana per  dare voce al disagio manifestato ieri dal  sindaco Franco Mungai e da alcuni componenti della commissione di lavoro  costituitasi a seguito delle manifestazioni  anti-Tares, dimostrando particolare interesse  anche sulla decennale complicatissima  vicenda   legata agli alti costi di smaltimento rifiuti dovuti a un  vecchio contratto capestro che grava sui Comuni della Versilia .

“Un incontro estremamente costruttivo- sottolinea il sindaco Franco Mungai- quello che abbiamo avuto ieri con il Prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro che ha dimostrato profonda attenzione verso le problematiche legate all’applicazione della Tares:  dagli insostenibili costi per la cittadinanza, al delicato problema dell’ordine pubblico, fino a quello che secondo noi è il nocciolo reale della questione ovvero il costo di smaltimento troppo alto  che grava sul comune di Massarosa e su quelli della Versilia a causa del disastroso contratto “Daviddi”,  senza dimenticare che  nell’aria c’èl’arrivo di un’ingiunzione di € 24.000.000,00 da parte del costruttore dell’impianto che potrebbe mettere a repentaglio  i bilanci di tutti i  Comuni della Versilia.

Proprio sul  costo del servizio   si è  concentrata l’attenzione  del Prefetto- spiega- poiché è a causa di questo contratto capestro che i costi di smaltimento della spazzatura per i Comuni della Versilia sono sensibilmente più alti che negli  altri comuni d’Italia. A noi smaltire una tonnellata   di spazzatura costa   € 135   contro una media nazionale di  €100. Sono tariffe insostenibili che non possiamo né vogliamo riversare sui cittadini”.

Estremamente costruttivo  il contributo dei membri del comitato  Sergio Massai e Nicola Montalto  che hanno espresso le loro preoccupazioni  sulle ripercussioni che  questa tassa  ha sui  già precari bilanci familiari e sulla difficoltà di   tenere calma una piazza che rischia di esplodere a causa del gravissimo disagio economico di tante famiglie e dei rappresentanti dei gruppi consiliari di minoranza Fabio Francesconi e Luca Morgantini che hanno  condiviso le preoccupazioni  derivanti dall’ applicazione di una tariffa troppo alta  e   dal possibile arrivo dell’ esorbitante ingiunzione di pagamento  che potrebbe far saltare i bilanci dei Comuni versiliesi.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.