CAMAIORE. Nei giorni scorsi si e’ tenuta all’istituto comprensivo Giorgio Gaber di Lido di Camaiore l’inaugurazione del meleto, presso la scuola dell’infanzia E. Cupisti, realizzato grazie al contributo dell’Ortoflora Versiliese, mentre nell’altro plesso della scuola dell’infanzia di Via Ferrarin e’ stato realizzato un frutteto grazie al contributo di Francesca Raffaelli.
I due eventi rientrano nel più’ ampio progetto degli orti scolastici, promosso sin dallo scorso anno dal Comune di Camaiore e teso a stimolare nei bambini la riscoperta delle tradizioni, un contatto più’ diretto con la natura mediante un modello di apprendimento dell’imparare facendo. Molti genitori, imprenditori locali e enti come l’AVIS, la Croce Verde si sono resi disponibili per supportare altre attività’ formative, abbellimento della scuola e acquisto di infrastrutture tecnologiche. Un esempio di cooperazione tra scuola e comunità finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa. L’Istituto si e’ fatto promotore di un messaggio chiaro: la scuola e’ parte della crescita economica di un territorio e la cura del suo capitale umano e’ un investimento per il futuro.
Questo significa che tutto il tessuto sociale in cui una scuola è inserita è co-responsabile, insieme allo Stato, della crescita delle nuove generazioni: ente locale, genitori, imprenditori locali e associazioni sul territorio sono stimolati a rispondere a questo messaggio. In un momento di crisi come quello attuale non possiamo fermarci ad aspettare un aiuto per la crescita; al contrario e’ auspicabile, per i nostri ragazzi, riscrivere un modo nuovo di fare scuola che parta dal basso, da un interesse diretto e concreto della comunità. Questo messaggio e’ piaciuto a molti genitori, ma anche imprenditori locali e associazioni si stanno impegnando per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’ist G. Gaber. Del resto ci sono ottimi esempi sia a livello europeo che oltreoceano (charter school) dove la Scuola è presa in carico dall’intera comunità locale con ottimi risultati. Gli insegnanti e la Dirigente Scolastica intanto ringraziano tutti i sostenitori.