(foto Mario Giannecchini)

Grandi preparativi per le feste di Natale a Camaiore

CAMAIORE. Camaiore si appresta ad affrontare le festività di Natale con una serie di inziative. Già in questi giorni si stanno montando gli addobbi luminosi per il centro storico, e fijo al bar Rossano. Poi sarà la volta del bosco di alberelli di Natale che saranno installati in piazza San Bernardino e del Villaggio degli Elfi di piazza Diatz.

La vera novità spunterà a partire da domenica 8 dicembre, quando nel centro storico di Camaiore, spunteranno decine di alberi di Natale… sostenibili. Il Centro Commerciale Naturale Città di Camaiore e gli assessorati all’Istruzione e al Commercio del Comune organizzano infatti un evento-contest, rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie del territorio, dedicato alle decorazioni natalizie più rispettose dell’ambiente e frutto di riciclo e riuso. ‘Un Albero Sostenibile’ sarà un’iniziativa che, oltre ad abbellire il centro cittadino con decine di alberi natalizi colorati, originali e vivaci, sensibilizzerà i grandi e piccoli sulle tematiche legate alla tutela dell’ambiente e al riutilizzo degli oggetti. Un impulso per la creatività personale dei ragazzi di Camaiore, che attraverso l’impiego di materiale di tutti i giorni vestiranno a festa i tradizionali abeti, posizionati vicino ai negozi aderenti all’iniziativa, in modo da creare una cornice unica e suggestiva durante il periodo natalizio. Saranno oltre 50 gli abeti addobbati in mostra in via Vittorio Emanuele, via XX Settembre, in zona Palasport e nelle piazze San Bernardino, Rivellino e Romboni.Ccn Camaiore Tabarrani galeotti

“Una prima edizione ‘in progress’, che ha già riscosso un grandissimo successo in termini di interesse e di adesioni – spiega l’assessore all’Istruzione Sandra Galeotti – Ringrazio i commercianti del CCN per la loro disponibilità e l’entusiasmo dimostrato, ma anche le scuole e le molte associazioni del territorio che si sono unite in questo progetto e che realizzeranno alberi di Natale assieme. Questo evento è un ulteriore passo avanti nell’impegno più ampio che la nostra Amministrazione porta avanti negli istituti con progetti didattici mirati alla diffusione della cultura della raccolta differenziata e del riciclo: nei prossimi mesi ci saranno ulteriori grosse novità”, conclude l’assessore.

L’allestimento sarà un vero e proprio spettacolo in sé, che prenderà vita durante la mattina dell’8 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Nel pomeriggio si procederà poi al ‘taglio del nastro’, e le opere rimarranno in centro fino al 6 gennaio 2014. Ma ‘Un Albero Sostenibile’, come detto, è un vero e proprio contest: una commissione valuterà i lavori dei partecipanti e assegnerà un premio alle prime tre opere classificate, oltre ad un riconoscimento speciale per la creatività. La premiazione delle classi vincitrici si terrà domenica 22 dicembre.

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”