Sicurezza. Siglato l’accordo per la visualizzazione in diretta delle telecamere

LUCCA. Grazie ad un accordo siglato nella sede del comune di Lucca, le sale operative di 112 e 113 potranno visualizzare in diretta le immagini riprese dalle telecamere in uso alla polizia municipale di Lucca. Obiettivo: più sicurezza. Con la firma del prefetto Giovanna Cagliostro e del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ha infatti preso ufficialmente il via il progetto per migliorare la vivibilità e la sicurezza del capoluogo.

Grazie a questo accordo, siglato e presentato anche dal questore Claudio Cracovia e dal comandante provinciale dei carabinieri Stefano Fedele, le sale operative di 112 e 113 potranno visualizzare in diretta le immagini riprese dalle telecamere in uso alla polizia municipale di Lucca. Le forze di polizia potranno così sfruttare le immagini per finalità investigative e di controllo del territorio, sempre però, rispettando le norme sulla privacy dei cittadini. Un modo, ha sottolineato il prefetto Cagliostro, di ovviare alla mancanza di risorse umane. “Attualmente – hanno spiegato l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini e il sindaco Tambellini – le telecamere a disposizione della polizia municipale sono 23, ma in programma c’è il loro incremento e rinnovamento”. “Ringrazio le forze dell’ordine per il loro splendido lavoro quotidiano – ha concluso il primo cittadino –  ma spero che presto il legislatore intervenga per dare certezza alle pene e scoraggiare i delinquenti”.

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Tromba d’aria in Versilia, danni agli stabilimenti balneari