“I fondi di garanzia per piccole e medie imprese sono insufficienti”

VIAREGGIO. “Maggiore attenzione ai fondi di garanzia a tutela delle PMI, semplificare il sistema di accesso al credito, fare ripartire i consumi”. Sono le parole d’ordine che Massimo Vivoli presidente di Italia Comfidi lancia in merito alla discussione sulla Legge di Stabilità. “L’attuale crescita a due cifre delle sofferenze delle imprese, originata in larga misura dai crediti facili concessi alle imprese medio grandi negli anni che hanno preceduto la crisi, ha innescato a partire dal 2011 un drammatico circolo vizioso. PMI in crisi, senza possibilità di accesso al credito. L’effetto del credit crunch è sotto gli occhi di tutti, i rimedi da parte politica però, continuano a mancare. Italia Comfidi- continua il presidente- è intervenuta a sostegno delle PMI e per salvaguardare l’occupazione. I Consorzi di Garanzia però, necessitano di un ulteriore sostegno, maggiore attenzione per non disperdere quel grande patrimonio che, ad oggi, è riuscito a dare sostegno alle imprese. Chiediamo al Governo e al parlamento- conclude Vivoli- la costituzione di fondi mirati che non vengano dispersi, incrementare i 225 milioni previsti in Commissione Bilancio, semplificazione del sistema di accesso al credito per le PMI, più attenzione ai consorzi di garanzia”.

Ti protrebbe interessare

A Pietrasanta “scatta” l’operazione Carnevale 2026

Natale d’Estate in Versiliana, l’evento novità del Ferragosto

Antonio Padellaro e Paolo Del Debbio: due modi diversi di fare giornalismo ospiti al Caffè della Versiliana