Accordo Viareggio-Vecchiano per pulizia e sicurezza nelle aree protette al confine

VIAREGGIO. Una riunione con i prefetti di Lucca e Pisa sul tema della sicurezza nella Pineta di Levante e un tavolo di lavoro permanente, da convocare ogni mese, per fare il punto della situazione: si è concluso con questi due impegni l’incontro di questa mattina tra il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi, il presidente dell’Ente Parco di Migliarino-San Rossore Fabrizio Manfredi, Angelo Filosa della Capitaneria di Porto di Viareggio e Giorgio Fruzza, assessore al verde pubblico e decoro urbano del Comune di Viareggio.

L’incontro è servito per affrontare alcune problematiche che affliggono le aree protette nella zona di confine tra Viareggio e Vecchiano, in particolare la rimozione e la bonifica delle discariche abusive presenti nel territorio del parco, la pulizia del tratto di spiaggia tra la Marina di Torre del Lago e la Bufalina e anche la sicurezza.

“È stato concordato di istituire una commissione permanente”, spiega Fruzza. “Ogni mese ci riuniremo per verificare l’andamento dei lavori e intervenire, così, su eventuali criticità. Per quanto riguarda la sicurezza nella Pineta di Levante, verrà richiesto un incontro con i prefetti di Lucca e Pisa al quale parteciperanno i sindaci di Viareggio e Vecchiano”.

Infine, lo stesso Fruzza svolgerà funzioni di coordinamento e raccordo tra i vari soggetti coinvolti, in particolare tra le due amministrazioni comunali.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.