Pardini, Bianchi e Benedetti espongono per non perdere la memoria

CAMAIORE. Disegni, dipinti, fotografie. Ognuno con la sua arte ma tutti e tre rappresenteranno i colori, i simboli e le immagini di Auschwitz e l’orrore dell’olocausto. Si intitola “Per non perdere la memoria” la mostra che sarà inaugurata il 24 gennaio (allestita fino al 2 febbraio con ingresso libero dalle 16 alle 19) alla Galleria Europa di Lido di Camaiore. Protagonisti tre volti noti di Camaiore, anche per la loro attività politica oltre che artistica: i disegni di Angelo Benedetti, i quadri di Marco Bianchi e le fotografie di Pier Francesco Pardini. L’idea nasce all’indomani del viaggio del liceo Chini nei luoghi dell’orrore: Auschwitz, Birkenau e Fossoli.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.