Maltempo, danni ingenti all’agricoltura per Pietrasanta

PIETRASANTA. Pioggia e grandine protagoniste di un altro week end nero per l’agricoltura versiliese che ancora una volta si è trovata a fare i conti con i cambiamenti climatici. Canali a limite, rischio esondazione del lago di Massaciuccoli che è tornato a fare paura, campi e serre allagate. “La situazione è critica” ha dichiarato Massimo Gragnani, tecnico di CIA Versilia – Confederazione Italiana Agricoltori “ma non drammatica. Ci sono stati problemi per la vasetteria, soprattutto a Viarrggio e Torre del Lago, e per il settore ortaggi, ma per fortuna l’ondata di maltempo ha colpito le aziende in un periodo dell’anno in cui la maggior parte degli ortaggi sono stati già raccolti ed il terreno viene preparato per ospitare nuove colture. Certo gli agricoltori se la devono vedere con danni e fango, ma c’è veramente mancato poco perché la situazione fosse veramente più grave.”

I danni maggiori a Piatrasanta dove il terreno argilloso permette un minor scolo dell’acqua. “Il clima sta cambiando e queste bombe d’acqua sempre più frequenti ne sono sono un chiaro segno” ha aggiunto Gragnani “sarebbe dunque necessario attivarsi in fretta per rivedere il sistema idrico non più adatto a far fronte alle emergenze”.

Ti protrebbe interessare

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance

FORTE LEOPOLDO I: CONCLUSI I LAVORI, IL SIMBOLO DI FORTE DEI MARMI RITORNA ALLO SPLENDORE