Nubifragio e frane, a Pietrasanta si cominciano a quantificare i costi dei danni

PIETRASANTA. L’aggiornamento sulla situazione degli interventi del Comune per la messa in sicurezza delle zone interessate dalle frane registra alcune importanti novità.

Nella frazione di Castello sono terminati i lavori di messa in sicurezza della sede stradale rispetto al fronte delle due frane che si sono staccate a monte. La strada è percorribile fino a poco prima del paese, raggiungibile tramite due percorsi pedonali. Continua la verifica sulle possibilità di realizzare un percorso carrabile alternativo da utilizzare nel periodo in cui saranno eseguiti i lavori di ripristino.

Il paese di Vitoio continua ad essere raggiungibile attraverso un sentiero pedonale attrezzato. Ieri sera è stata completata l’operazione di trasporto a valle delle macchine che erano rimaste in paese nel parcheggio prima della frana, tramite una pista di cantiere. Ciò consentirà ai residenti di rendersi autonomi per i normali approvvigionamenti e spostamenti.

La pista stessa sarà attrezzata in pochi giorni per il passaggio di mezzi di emergenza. Fino a quel momento sarà mantenuto la guardia medica del 118 in paese e la presenza sul sentiero pedonale di accesso di volontari della Protezione Civile nelle fasce orarie 7.30-9, 12-14 e 18.30-20.30.

Per continuare a seguire tutte le emergenze ancora in corso sul territorio comunale, la Sala Operativa della Protezione Civile Comunale sarà aperta 24 ore su 24 con una squadra operativa, e contattabile ai numeri 0584 795288 e 0584 72157.

Proseguono intanto lavori e ricognizioni su tutto il territorio in un quadro generale in netto miglioramento mentre si cominciano a quantificare i costi degli interventi in urgenza e quelli per le sistemazioni definitive che saranno di certo e purtroppo molto alti.

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”