Tappeti di segatura, assegnati i temi per il 2014

CAMAIORE. Cerimonia ufficiale di consegna dei vari temi alle associazioni di tappetari, ieri mattina a Camaiore, al termine della messa delle 11. Come annunciato il macro-tema della manifestazione quest’anno sarà San Bernardino, a 600 anni dalla sua predicazione a Camaiore.

Ieri però ogni gruppo ha avuto il suo messaggio, quello che dovrà esprimere e propagare attraverso la magia dei tappeti di segatura colorata. Eccoli, nel dettaglio:

A BADIA: RIFUGIO DEI PECCATORI ( la fede che accoglie chi sbaglia)

LA TORRE:VESSILLO DEI COMBATTENTI (soldato della fede)

GREENAWAY:SOLLIEVO DEI SOFFERENTI (la fede che aiuta chi soffre sia fisicamente sia spiritualmente)

FUORI PORTA LOMBRICESE:MEDICINA DEGLI INFERMI ( la fede come sostegno nella malattia)

ORATORIO SAN LAZZARO:ONORE DEI CREDENTI (esaltazione del nome di Dio)

SESTO LUCCHESE:SPLENDORE DEGLI EVANGELIZZATI (la fede e le tenebre del peccato)

SCOUT AGESCI CAMAIORE 1: MERCEDE DEGLI OPERANTI (cooperazione e missioni)

SCUOLE MEDIE PISTELLI: SOCCORSO DEI DEBOLI (la fede è dalla parte dei più deboli e degli ultimi)

PALINSESTO: SOSPIRO DI QUELLI CHE MEDITANO (importanza del silenzio)

PORTA NUOVA:AIUTO DEI SUPPLICANTI (l’importanza della preghiera)

AMICI TRADIZIONI POPOLARI:DEBOLEZZA DI CHI CONTEMPLA (la fede invita ad essere attivi ed operanti)

CREA CIMBILIUM: GLORIA DEI TRIONFANTI (resurrezione come trionfo sulla morte)

Ora i vari gruppi dovranno preparare il bozzetto, per ottenere l’ok della parrocchia e venir tramutati poi, in occasione del Corpus Domini, uno splendido tappeto su cui passerà la processione religiosa (guarda le foto dello scorso anno).

Ti protrebbe interessare

Via alle raffinate suggestioni del “K-Art Pietrasanta”

Andrea Paris  porta alla Versiliana una serata di comicità e illusionismo

Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini