L’Antica Società Fagiuolesca di Santhià a Viareggio per la prima sfilata di Carnevale

VIAREGGIO. Prosegue il gemellaggio tra il Carnevale di Viareggio e il Carnevale Storico di Santhià, il più antico del Piemonte. L’obiettivo? Effettuare scambi culturali, collaborazioni e incontri. Non a caso, a fine novembre, il Comune di Santhià ha conferito la cittadinanza onoraria a Paolo Bonanni, attualmente direttore artistico del carnevale di Santhià, ma per dieci anni interprete di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio. Lo scambio è continuato con la presenza alla cerimonia di apertura del Carnevale di Santhià, lo scorso 6 gennaio, del presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Stefano Pasquinucci, accompagnato da Burlamacco e Ondina.

Ora lo scambio continua con la partecipazione al primo Corso Mascherato di Viareggio di domenica 16 febbraio dell’Antica Società Fagiuolesca Pro loco della Città di Santhià, della direzione del Carnevale e la Banda musicale cittadina che porteranno non solo la consueta allegria, ma anche la tradizione più golosa, vale a dire una rievocazione della Colossale Fagiuolata.

Su questa tradizione è allestita una mostra fotografica a tema di Ferruccio Torboli, visitabile fino a domani al Centro Congressi Principe di Piemonte.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso