Giovani studiosi toscani sulle fonti musicali delle opere di Giacomo Puccini

LUCCA. Il Centro studi Giacomo Puccini aderisce dal 2012 al Dottorato di ricerca internazionale in Storia delle Arti e dello Spettacolo – Borse di studio Pegaso della Regione Toscana, promosso dall’Università di Firenze, Università di Pisa e Università di Siena.

Ieri venerdì 14 febbraio, presso la sede del Centro studi “Giacomo Puccini” alla Casermetta San Colombano, si è svolta una giornata di studi in forma seminariale, dedicata a “L’edizione critica delle opere di Giacomo Puccini: le fonti musicali”. Dieter Schickling, Gabriella Ravenni e Virgilio Bernardoni hanno illustrato ai dottorandi toscani obiettivi, metodi e risultati dell’edizione in corso.

Quindi, i dottorandi hanno visitato il “Puccini Museum – Casa natale” e il fondo di manoscritti pucciniani della biblioteca dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini, accompagnati da Gabriella Ravenni, direttore del Puccini Museum e da Giulio Battelli, bibliotecario dell’Istituto Boccherini.

Ti protrebbe interessare

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli