Al Carnevale di Viareggio attivo il braccialetto “recupera-figlio” della Protezione Civile

VIAREGGIO. La Protezione Civile del Comune di Viareggio, in collaborazione con la Fondazione Carnevale, ha deciso di attivare un progetto finalizzato alla prevenzione dei bambini smarriti al Carnevale, partito già domenica scorsa in occasione del secondo corso mascherato.

Agli ingressi o presso la sala operativa comunale di Protezione Civile posta in piazza Mazzini (raggiungibile anche al numero telefonico 0584/962506), saranno messi a disposizione braccialetti monouso per le famiglie che saranno invitate al porre al braccio del proprio figlio apponendovi il numero di cellulare.

Ogni anno, per ogni edizione del Carnevale, si smarriscono mediamente 25 minorenni, nella maggior parte dei casi al di sotto dei 10 anni: dotare la protezione civile interna al carnevale di un aiuto alle ricerche usando il braccialetto monouso con indicato un telefono di un famigliare, sarà uno strumento prezioso per un rapido recupero dei familiari e donare nuovamente la serenità ai bambini. Inoltre il braccialetto monouso potrà essere utile anche a persone anziane.

Gruppi di volontari saranno presenti agli ingressi e inviteranno le famiglie con bambini a ritirare il braccialetto, metterlo al polso del bambino e scrivervi sopra il proprio numero di cellulare. Altri volontari presenti alla nursery (sul fronte del Grand Hotel Royal) e al posto medico sanitario (in via Giotto) inviteranno i passanti a ritirare il braccialetto.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: