Massarosa, il cantiere infinito di via Cenami

MASSAROSA. Inaugurata qualche mese fa la via Cenami a Massarosa continua ad essere un grande cantiere aperto . Due, tre, quattro punti un cui la strada, in prossimità della zanella, è ceduta.

È chiaro che la strada è stata pensata per essere pedonale. I danni infatti non derivano dal fatto che i lavori sono stati fatti male, ma dal fatto che le auto, in transito sulle zanelle di scolo delle acque, determinano il cedimento della pavimentazione. Lo dimostra il fatto che a lavorare ora – a differenza di qualche mese fa- non ci sono più gli operai della ditta a fare le sistemazioni, ma quelli del Comune.

Il problema lo consoce, e bene, anche l’assessore ai lavori pubblici Stefano Natali. “Il problema c’è, e persisterà finchè le auto passeranno lì. Un primo provvedimento da adottare è di spostare le auto parcheggiate dalla destra alla sinistra della strada. Così le auto non transiteranno più sulle zanelle. A breve dovremmo inoltre riuscire ad aprire il parcheggio in zona camposantino, liberando altri posti per le auto. In prospettiva poi dovremmo affrontare il discorso della pedonalizzazione, parziale o totale che sia. Penso che se si vuole valorizzare via Cenami è l’unica strada, da fare per gradi e in accordo con chi vive e lavora in centro”.

Ti protrebbe interessare

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca