“Nel 2013 per Europacinema abbiamo speso di meno e raddoppiato il numero di spettatori”

VIAREGGIO. È stata presentata nei giorni scorsi la rendicontazione alla Regione Toscana dell’edizione 2013 di EuropaCinema: a renderlo noto è l’amministrazione comunale di Viareggio attraverso un comunicato.

Da tale documentazione, sono emersi alcuni dati di comparazione con gli anni precedenti: nel triennio 2010-2012 la spesa media annuale per la produzione del festival è stata di 230mila euro – più precisamente nel 2010 256mila euro, nel 2011 227mila euro, nel 2012 216mila euro), il numero di film presentati è stato di 25-30 per ciascuna edizione e il numero di spettatori di circa 3mila persone per edizione, compresi accessi gratuiti, studenti e membri delle giurie popolari. Nel 2012 i paganti sono stati 1.060.

Nel 2013 EuropaCinema è costata 120mila euro, con 62 film presentati, oltre 6.500 spettatori – di cui 1.100 studenti -, 400 per la retrospettiva su Mario Monicelli, 800 per Ettore Scola, 400 per Sergio Castellitto, quasi 600 per Peter Greenaway, 200 per Paolo Benvenuti, 500 circa tra lezioni di cinema e mostre e 2.754 paganti.

“In sostanza nel 2013 abbiamo speso la metà dei tre anni precedenti e raddoppiato il numero di film e di spettatori – commenta soddisfatto Glauco Dal Pino, Assessore alla Cultura – mi pare un ottimo risultato per la prima edizione del festival gestito sotto la nostra Amministrazione, che dimostra quanta attenzione riponiamo sulla cultura e sulla sua capacità di creare turismo e occupazione, ma anche il valore che diamo al denaro pubblico ed alle modalità con cui questo viene speso”.

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti