Due iniziative di Legambiente all’interno della campagna “Spiagge e Fondali puliti”

VIAREGGIO. Ogni anno Legambiente dedica l’ultimo fine settimana di maggio all’iniziativa di volontariato ambientale “Spiagge e fondali puliti”, che riguarderà la spiaggia della riserva naturale della Lecciona all’interno del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli domenica 25 maggio.

Quest’anno la campagna si arricchisce di un ulteriore appuntamento, a livello nazionale, consistente in un vero e proprio censimento dei rifiuti spiaggiati sulle coste italiane.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di una Direttiva Europea (la Marine strategy) che richiede l’intervento dei paesi membri, per stimare le problematiche a cui sono soggetti il mare e le coste. Un indicatore del buon stato ecologico del mare sono i rifiuti spiaggiati. Quest’anno Legambiente ha proposto al Ministero dell’Ambiente di poter dare il suo contributo, applicando il loro protocollo e costruendo collettivamente una vera e propria stima dei rifiuti più presenti sulle nostre spiagge.

Il circolo della Versilia aderisce a questa iniziativa e organizza per sabato 17 maggio, un vero e proprio censimento dei rifiuti presenti sulla spiaggia della Lecciona, in una fascia della larghezza di 100 metri, fino al piede della duna. L’iniziativa si svolgerà nel pomeriggio dalle 15.30 in poi (tempo previsto 2 ore – 2 ore e mezzo).

Per partecipare al censimento del 17 maggio non sono richieste particolari competenze: le istruzioni per un corretto svolgimento dell’attività e la compilazione delle apposite schede verranno impartite sul posto.

È necessario però iscriversi entro giovedì 15 maggio, telefonando al 389-9231999 o scrivendo una mail a [email protected], scrivendo nell’oggetto della mail: “Iscrizione censimento rifiuti”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte