Educazione ambientale a Villa Borbone

VIAREGGIO. Si sono concluse ieri mattina, al Centro Visite della Tenuta Borbone, le iniziative di educazione ambientale organizzate nella stagione scolastica 2013-2014 da Legambiente Versilia; anche quest’anno l’Ente Parco ha finanziato, tramite della storica associazione ambientalista, progetti di educazione ambientale indirizzati a venti classi di ogni ordine e grado del Comune di Viareggio. L’evento, che ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ente Parco, Fabrizio Manfredi, si è tenuto presso Villa Borbone, dove gli educatori di Legambiente hanno accolto alcuni alunni della scuola primaria “Tenuta Borbone” di Viareggio coinvolti nelle attività, che hanno incluso sia momenti di approfondimento in classe, sia escursioni all’aria aperta.

Le attività promosse da Legambiente Versilia e Ente Parco nel corso dell’anno scolastico che volge alla conclusione si sono rivolte ad oltre quattrocento bambini e studenti del territorio, a testimonianza di quanto il Centro visite sia vivo e capace di interpretare appieno le sue funzioni e le sue missioni, la prima delle quali è essere punto di riferimento e di formazione per la formazione e l’educazione ambientale dei giovani viareggini, così come per tutti coloro che, dai vari angoli della Toscana, raggiungono Villa Borbone per visitare il Parco e per partecipare alle varie iniziative che si sviluppano in tutte le stagioni.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”