“L’abusivismo in spiaggia sta raggiungendo dimensioni sempre più preoccupanti”

LIDO. “Il fenomeno dell’abusivismo sta raggiungendo dimensioni sempre più preoccupanti sul litorale versiliese. E’ necessario opporsi a questo fenomeno, di cui i venditori ambulanti che vediamo sulle spiagge e nei luoghi delle passeggiate serali sono solo l’aspetto più evidente. E’ un pezzo di economia sempre più grande, che sfugge al fisco e alle regole più elementari”. Lo scrivono Unione Comunale di Camaiore e Federazione della Versilia.

“La gravità del fenomeno non può rendere ammissibile una repressione che ecceda nell’uso della forza. La consigliera Anna Graziani è stata testimone di un episodio gravissimo che deve essere approfondito con attenzione ma che non può in alcun modo trovare giustificazione.

Chiediamo quindi che si combatta l’abusivismo e l’illegalità qualunque sia la nazionalità e il colore della pelle di coloro che la esercitano. Con la stessa forza affermiamo però che la lotta all’abusivismo non può in nessun modo giustificare un eccessivo uso della forza verso i soggetti più deboli.

Non servono azioni eclatanti, ma un lavoro costante. Siamo con le forze dell’ordine che con dedizione operano al servizio della comunità nel contrasto di ogni forma di illegalità e siamo con chi, questo difficile lavoro, lo svolge con la dovuta e necessaria professionalità”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”