Palazzo Tori Massoni ospita la mostra di Lino Benedetti

CAMAIORE. Da giovedì 10 luglio sarà possibile visitare una mostra dedicata all’artista camaiorese Lino Benedetti, scomparso due anni or sono. L’esposizione è allestita nell’atrio e sulle scale di Palazzo Tori Massoni, sito in via Vittorio Emanuele 181 a Camaiore.

Le opere rimarranno a disposizione del pubblico sino al 30 settembre: successivamente sarà possibile ammirare l’esposizione permanente lungo le scale dell’edificio che ospita la Biblioteca Michele Rosi.

L’allestimento è stato curato dal Professor Antonio Raffaelli e prevede un percorso di 34 opere che coprono un periodo che va dall’inizio degli anni Ottanta sino alla conclusione della carriera di Benedetti.

01_mostra_benedetti_curatore_professor_antonio_raffaelli “Pittore, scultore e poeta, artista poliedrico che, nonostante le difficoltà della vita, ha sempre vissuto con energia e spirito. Nella sua opera ha percorso le avanguardie storiche e i movimenti degli anni Cinquanta e Sessanta affrontati con un’impronta personale e sempre genuina. I suoi quadri partono da una rivisitazione dell’Espressionismo e del Futurismo per spingersi poi al Cubismo, all’astratto, al Suprematismo fino a toccare l’Informale”, il commento del curatore della mostra Professor Antonio Raffaelli.

In qualità di Assessore alla Cultura e allo Spettacolo interviene anche il Sindaco Alessandro Del Dotto: “Sono felice di poter valorizzare tramite questa esposizione l’impegno e la passione di un concittadino. Lino aveva carattere spigoloso ma ha espresso sempre grande capacità e sensibilità. È un onore per me poter ospitare l’esposizione in uno spazio del Comune”.

L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 29 luglio 2014 alle ore 18 in occasione del 90° anniversario della nascita del Maestro.

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità. Al Caffè della Versiliana il vicesegretario di Forza Italia Deborah Bergamini.Verso il futuro: il ruolo dell’Italia tra geopolitica e identità.