“Viareggio sempre più insicura, la città dovrebbe manifestare davanti ai ministeri”

VIAREGGIO. “Tutte le mattine leggiamo sui giornali di quanta violenza cresce in città, dai furti di biciclette a quelli sulle macchine e nelle case, dai furti di rame agli scippi, alle rapine e alle percosse ai turisti che si appartano, risse in pieno centro. La pineta è diventata terra di nessuno, la stazione dopo una certa ora è terra bruciata per le persone comuni. Basta, non si può tollerare ancora tutto questo”. A parlare è Paolo Chiocchetti, esponente viareggino di Forza Italia.

“Abbiamo uno stato che ci prosciuga giorno per giorno e non ci tutela in fatto di sicurezza: siamo stanchi di essere prigionieri a casa nostra. Basta. La nostra attuale amministrazione non è riuscita ad arginare il fenomeno della criminalità, anzi, hanno perso ogni controllo: non solo non sono riusciti a cooperare con le forze dell’ordine, ma hanno perso per strada anche i rinforzi inviati da Roma.

“Bisogna correre ai ripari creando un movimento che comprenda tutta la città e coinvolgerne anche altre fino a diventare un punto di riferimento a livello regionale e oltre. Roma non ci ascolta? Allora marceremo su Roma, protesteremo davanti ai ministeri: devono ascoltare la voce dell’Italia, la voce del popolo, di un popolo che non può più sopportare questi soprusi in silenzio. Bisogna prendere iniziative e non rimanere passivi di fronte a ciò.

“La città deve dare un segno di risveglio: portiamo avanti insieme questa iniziativa, formiamo questo movimento a nostra tutela e dell’Italia intera che non resti un urlo solitario, ma un ruggito coeso”.

Ti protrebbe interessare

stefano natali

Massarosa, il vicesindaco Natali si dimette dopo la condanna della Corte dei Conti

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto