Dieta mediterranea. Successo in spiaggia con Cia

VIAREGGIO. Prosegue a Viareggio l’iniziativa “L’orto in spiaggia” promossa da Cia Versilia – Confederazione Italiana Agricoltori e Rete Imprese delle Marine del Parco. Al bagno Teresa oltre che al mercato contadino con i prodotti della nostra terra è arrivata anche la nutrizionista Simona Perseo per parlare della dieta mediterranea e dei suoi benefici, dieta che negli anni è stata presa come esempio di sana alimentazione e ribattezzata “dieta sostenibile” per il basso impatto sull’ambiente.

Un’insieme di abitudini alimentari dei popoli del bacino del mediterraneo con ricette e tradizioni che variano da paese a paese ma con caratteristiche che li accomunano come: un elevato consumo di frutta, verdura, patate, fagioli, noci, semi, pane e cereali, uso dell’olio extravergine d’oliva per cucinare e per condire, un elevato consumo di pesce azzurro, poca carne e soprattutto bianca, piccole quantità di formaggio, vino e soprattutto un’alimentazione basata su prodotti locali, stagionali, freschi, oltre che naturalmente ad uno stile di vita attivo. La dottoressa Perseo ha sottolienato l’importanza del progetto di Cia e Rete Imprese delle Marine del Parco grazie al quale turisti e versiliesi possono mangiare ogni giorno in riva al mare i prodotti a chilometro zero delle aziende Cia del territorio con la certezza di una salutare dieta mediterranea durante tutta l’estate.

Ti protrebbe interessare

Nuovo look per il mercato contadino

Rush finale per la corsa ai regali di Natale e da Cia Versilia

Crisi del florovivaismo, Cia lancia il grido di allarme