Servizio di prescuola al via già dal 15 settembre

FORTE DEI MARMI. Accesso anticipato  al regolare orario  di scuola già dall’inizio del nuovo anno didattico per gli alunni delle tre scuole primarie dell’istituto comprensivo. A confermarlo è l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini.

“E’ una novità – spiega l’assessore- che, come la ludoteca, abbiamo predisposto allo scopo di andare incontro alle famiglie che sono corrette a recarsi a lavoro presto al mattino. Per questo già dal primo giorno di scuola sarà possibile lasciare i propri figli  dalle 7.45.

Fino alle 8.25, i bambini rimarranno nel plesso scolastico di appartenenza, nello spazio denominato “Prescuola”, dove attenderanno l’inizio delle lezioni, naturalmente seguiti da educatori qualificati e competenti. Siamo venuti in soccorso alla scuola che, a causa dei tagli imposti a livello nazionale  al personale ausiliario gestore da anni del servizio,  avrebbe fatto mancare questo importante aiuto a ben ottanta famiglie.

Abbiamo scelto di migliorare ulteriormente il servizio, anticipando l’apertura, che in precedenza era sempre stata dalle 8.00, di un altro quarto d’ora per permettere a quei genitori che dovessero presentarsi per quell’ora al lavoro, di portare il figlio con qualche minuto di anticipo a scuola. Il servizio sarà gratuito per i residenti e avrà un costo di 15 euro mensili per i non residenti. Per tutti ci sarà una spesa di iscrizione unica di 20 euro.  Naturalmente, per il mese di settembre si pagherà solo l’iscrizione e non si aggiungerà alcuna retta per nessuno. “La scelta della quota d’iscrizione – precisa l’assessore – é stata fatta per evitare sprechi di denaro pubblico e responsabilizzare tutti coloro che pensano di aver bisogno realmente del servizio, evitando come è già successo in altre occasioni, il boom di iscrizioni, alle quali hanno fatto seguito scarse partecipazioni, con un aggravio dei costi per l’Ente costretto a inserire un numero di educatori superiore al reale bisogno.

Per adesso il prescuola sarà riservato ai bambini della scuola primaria. E’ un primo passo- conclude Nardini- per valutare se in seguito allargarlo anche alle altre scuole”. Sarà possibile iscriversi presso l’ufficio scuola del comune nell’orario di ricevimento del pubblico.

 

 

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi