Visita dell’assessore per il primo giorno di scuola a Massarosa

MASSAROSA. Stamani 15 settembre 2014, primo giorno di scuola, l’assessore regionale Sara Nocentini, insieme all’assessore alla pubblica istruzione, Stefano Natali e al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Massarosa I, dott.ssa Primetta Bertolozzi, ha visitato la scuola dell’infanzia “G. Pascoli” di Massarosa, che anche per questo anno scolastico ha potuto garantire la piena funzionalità di ben 4 classi ad orario pieno grazie al cofinaziamento fra Regione Toscana e Comune di Massarosa, da sempre impegnato per il diritto allo studio e per le tematiche dell’istruzione.

La scuola dell’infanzia “G. Pascoli”, statalizzata dal 2010, usufruisce dei fondi regionali del progetto Pegaso, progetto regionale che consente l’apertura di classi in scuole dell’infanzia per cui non sono sufficienti i fondi statali: la giunta regionale ha infatti finanziato con 6,6 milioni di euro il progetto Pegaso nell’anno scolastico 2014/2015 per un impegno economico non indifferente che vuole sostenere le famiglie e garantire l’accoglienza nelle scuole dell’infanzia a circa 3 mila bambini fra i 3 e i 6 anni.

“Grazie al finanziamento regionale e comunale – dichiara l’Assessore Stefano Natali- è garantita infatti la presenza in servizio per tutto l’anno scolastico di ben 5 insegnanti in modo da sopperire al blocco degli organici stabilito dal Ministero dell’Istruzione.

Questo consente di tener aperta la Scuola dell’Infanzia “G. Pascoli” per il numero di oltre 100 bambini utenti, 4 sezioni a orario 7.45- 16.00.”

L’assessore regionale Sara Nocentini ha visitato tutti gli ambienti della scuola, dalle classi, all’area refettorio, alla palestra, al giardino, alla biblioteca, alle cucine, accompagnata dalla dirigente scolastica Bertolozzi e dall’assessore Natali, che portato i saluti dell’amministrazione comunale di Massarosa che si è prodigata perché anche per quest’anno l’offerta formativa ed educativa rimanesse invariata.

Laura Montemagni, mamma di un bimbo che frequenta la sezione Pulcini di Massarosa, ha portato a nome di tutti i genitori il ringraziamento per l’attivazione del Progetto Pegaso.

“La scuola è un settore che l’amministrazione comunale considera strategico – conclude il Sindaco Franco Mungai- per questo ci siamo attivati insieme alla Regione Toscana per dare una risposta concreta alle necessità delle famiglie.”

Ti protrebbe interessare

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici

Il fosso Pantaneto torna navigabile