“La comunicazione ‘ufficiale’ del Comune sul caso verande è lo specchio dell’attualità”

VIAREGGIO. “La letterina di cui siamo venuti in possesso, con cui solo alcune attività della Passeggiata – nel tratto dal molo al Margherita – sono state invitate nei giorni scorsi a smontare le verande, è totalmente inefficace: un foglio in bianco, siglato col nome Romanini, zeppo di errori e contraddizioni”. Lo afferma la giunta esecutiva di Ascom in una nota.

“Senza un minimo di preavviso, di formalità nella stesura e ufficialità nella consegna, senza alcun cronoprogramma allegato e citando date completamente sballate – si parla di lavori che inizieranno il 13 settembre anziché ottobre, di nuove verande obbligatorie da aprile 2014 anziché 2015 -, verrebbe quasi da farci una risata se non ci fossero in ballo investimenti consistenti per un maggiore decoro cittadino, e con essi la sopravvivenza delle aziende, dei dipendenti e dell’indotto che esse generano.

“Ma le legge le lettere il vicesindaco Romanini prima di firmarle? Sempre che la firma su quel foglio sia la sua.

“Perché – dopo aver tranquillizzato le aziende – dice solo adesso che il riutilizzo delle attuali verande è soggetto ad autorizzazione, ‘per salvaguardare la delicatezza della (nuova) pavimentazione’? La revisione della delibera 320 merita ben altra considerazione e concertazione di quelle fatte ‘un tanto al chilo’.

chiara romanini“Se questo è il risultato della ‘dialettica serena e produttiva’ tra Romanini e le associazioni ‘più rappresentative a Roma’ non vediamo proprio come si possa arrivare, tantomeno ‘presto’, ‘al miglior risultato per la città’ di cui parla l’attuale vicesindaco.

“Noi ve l’avevamo detto, da ultimo a luglio, mentre tenevate le riunioni intime nelle segrete stanze del comune, con i rappresentanti di quasi il nulla, che sarebbe stato indispensabile parlare veramente con gli imprenditori, dando loro la possibilità di scegliere – nel rispetto e a vantaggio del decoro generale – tra verande chiuse o semi-aperte.

“Ora come ci usciamo? Coi pugni sul tavolino? Ascom Viareggio è molto vicina agli operatori della Passeggiata, ai gruppi e comitati che si stanno formando in tutta la città.

“Questo è il compito che una associazione di commercianti, che ha a cuore ciascun commerciante del territorio, deve assolvere: creare una rete di sedi, contatti e rapporti capillari sul territorio, dando il massimo supporto possibile a tutti gli operatori del commercio e del turismo”.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta