Sconti sulle tasse, al via le iscrizioni al registro della cittadinanza attiva

MASSAROSA. C’è tempo fino al 31 dicembre per iscriversi nell’Albo di Cittadinanza attiva, istituito dal comune di Massarosa per permettere a cittadini di godere di uno sconto fiscale del 50% sulla Tassa comunale sui Rifiuti in cambio di lavori a favore della comunità o di un contributo se si tratta di associazioni.

“Una formula innovativa che abbiamo studiato- spiega il sindaco Franco Mungai- per alleviare il carico fiscale alle famiglie, favorire forme di cittadinanza attiva e di partecipazione alla gestione e manutenzione del territorio, rafforzando il senso di fiducia verso l’Istituzione e tra cittadini stessi, contribuendo nel contempo a migliorare, in maniera tangibile, le condizioni del nostro territorio. Un’iniziativa che ha riscosso un grandissimo interesse a livello nazionale e per la quale perfino l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha avuto parole di elogio esortando gli altri Comuni a fare altrettanto”.
Coloro che vorranno partecipare a questo progetto dovranno iscriversi in questo apposito Albo, dal quale a partire dal 2015, l’Amministrazione comunale potrà attingere per l’affidamento di alcuni servizi che vanno dallo sfalcio dell’erba nei parchi e sulle strade, alla pulizia delle piazze e dei marciapiedi, a lavori di piccola manutenzione su fabbricati, impianti comunali e parchi gioco, fino alle attività di pre-scuola e sorveglianza dei bambini all’entrata e uscita della scuola e sugli scuolabus.
L’albo avrà durata annuale e potranno iscriversi coloro che hanno più di 18 anni, non hanno riportato condanne penali, che sono residenti nel comune di Massarosa, che hanno l’idoneità psico-fisica in relazione al servizio per il quale si propongono e che sono in regola con i pagamenti dei tributi comunali. I volontari presteranno servizio secondo un piano concordato con un responsabile che farà loro da tutor.
L’amministrazione si riserva di stabilire un numero massimo di persone che potranno partecipare a queste attività e che saranno tenute a firmare un apposito registro ogni qualvolta presteranno la loro opera.
Il regolamento e i moduli per l’iscrizione, che potrà essere effettuata a partire dal 13 ottobre p.v, sono disponibili presso l’ufficio del cittadino o sul sito del comune di Massarosa .
Per info 0584 979229- 979260

Ti protrebbe interessare

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

Tra Pietrasanta e Vinci, Filippo Tincolini firma dueopere monumentali

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato